- Nuovo prodotto



SCONTO -10% - usa il codice SAT10 valido senza minimo ordine
Autodesk AutoCAD Architecture – Descrizione
Autodesk AutoCAD Architecture è la versione specializzata di AutoCAD pensata per architetti, progettisti e professionisti dell’edilizia. Si tratta di un potente software di progettazione BIM-oriented, che combina l’efficienza del disegno CAD con strumenti intelligenti per la progettazione architettonica 2D e 3D. Grazie all’integrazione di funzionalità specifiche per l’architettura, consente di realizzare progetti più coerenti, dettagliati e aggiornabili, riducendo notevolmente il tempo necessario per la modellazione, la documentazione e le revisioni.
🏛 Funzionalità principali incluse
• Oggetti architettonici intelligenti
AutoCAD Architecture utilizza entità intelligenti (come muri, porte, finestre, tetti, scale) che si comportano in modo dinamico e contestuale, consentendo modifiche rapide e realistiche. Ogni oggetto può essere modificato graficamente o tramite parametri specifici.
• Creazione automatica di sezioni, prospetti e planimetrie
Il software genera in modo automatico viste 2D e 3D a partire dal modello, garantendo coerenza tra tutti i disegni e semplificando la documentazione di progetto.
• 🧱 Librerie di componenti edilizi
Include librerie complete di materiali, arredi, elementi strutturali e dettagli costruttivi conformi agli standard edilizi internazionali, permettendo una progettazione più veloce e standardizzata.
• 📐 Quote architettoniche intelligenti
Le quote si adattano dinamicamente agli oggetti architettonici, migliorando la precisione della documentazione e riducendo gli errori.
• Gestione automatizzata delle revisioni
Strumenti per la tracciabilità delle modifiche e per la gestione delle revisioni semplificano il coordinamento tra i membri del team e i diversi stadi di sviluppo del progetto.
• 🏗 Compatibilità BIM e collaborazione
Pur non essendo un software BIM puro come Revit, AutoCAD Architecture consente una progettazione BIM-oriented e può integrarsi con altri software Autodesk grazie alla compatibilità dei formati DWG e IFC.
💻 Compatibilità e sistemi operativi
AutoCAD Architecture è disponibile esclusivamente per Windows. Non è presente una versione nativa per macOS, ma è possibile utilizzare il software su Mac tramite virtualizzazione, con strumenti come Parallels Desktop, VMware Fusion o Boot Camp (per sistemi con processori Intel).
⚙️ Requisiti hardware consigliati
Per ottenere il massimo delle prestazioni e lavorare fluidamente anche su progetti complessi, si raccomanda la seguente configurazione:
• Sistema operativo: Windows 10 o Windows 11 (solo 64 bit)
• Processore: Multi-core da almeno 3.0 GHz (consigliato Intel i7 o AMD Ryzen 7)
• RAM: Minimo 16 GB (consigliati 32 GB)
• Scheda video: GPU compatibile con DirectX 12, almeno 4 GB di VRAM (preferibili schede professionali come NVIDIA Quadro o AMD Radeon Pro)
• Spazio su disco: Almeno 10 GB disponibili per l’installazione
• Risoluzione consigliata: 1920x1080 o superiore
👷 A chi è adatto AutoCAD Architecture
• Architetti e studi di architettura
Ideale per professionisti che desiderano lavorare in ambiente CAD avanzato con strumenti architettonici dedicati, mantenendo compatibilità con il formato DWG.
• Progettisti edilizi e ingegneri civili
Perfetto per chi opera nella progettazione tecnica e costruttiva, con necessità di dettagli architettonici precisi e aggiornabili in tempo reale.
• 🏢 Aziende di costruzioni e imprese edili
Per creare documentazioni esecutive, piani di costruzione e modelli architettonici dettagliati a partire da disegni intelligenti.
• Enti pubblici e studi tecnici multidisciplinari
Adatto a team che richiedono interoperabilità con altri software Autodesk o con sistemi BIM esterni, mantenendo un alto livello di dettaglio.
📊 Conclusione
AutoCAD Architecture è una soluzione completa per la progettazione architettonica in ambiente CAD, progettata per offrire maggiore produttività, precisione e coerenza. La sua capacità di trasformare la progettazione tradizionale in un processo intelligente basato su oggetti architettonici dinamici lo rende uno strumento indispensabile per ogni studio o professionista che lavora nel settore delle costruzioni. Grazie alla sua compatibilità con i formati standard e alla vasta gamma di funzionalità integrate, rappresenta una scelta solida e performante per affrontare con efficienza le sfide della progettazione edilizia moderna.