- Nuovo prodotto



SCONTO -10% - usa il codice SAT10 valido senza minimo ordine
Autodesk Structural Bridge Design – Progettazione, Analisi e Verifica Strutturale di Ponti secondo Norme Internazionali
Autodesk Structural Bridge Design è un software professionale dedicato alla progettazione, analisi e verifica strutturale di ponti stradali e ferroviari, conforme alle principali normative tecniche internazionali. È pensato per ingegneri civili e progettisti che desiderano un controllo completo e preciso su tutte le fasi di sviluppo di infrastrutture complesse, dalle fasi concettuali fino alla progettazione esecutiva.
Grazie all’integrazione con il flusso BIM, Structural Bridge Design consente di simulare il comportamento delle strutture in condizioni statiche e dinamiche, effettuare verifiche normative dettagliate, ottimizzare i carichi e le sezioni, e generare automaticamente la documentazione tecnica necessaria.
🌉 Funzionalità principali di Autodesk Structural Bridge Design
• Modellazione e analisi avanzata di ponti: crea modelli parametrici dettagliati di ponti a travi, ponti composti in acciaio-calcestruzzo, archi, travature continue e soluzioni multi-campata.
• Analisi statiche, dinamiche e mobili: simula carichi da traffico mobile, carichi permanenti, effetti termici, vento e sisma. Include analisi modale, di stabilità e analisi non lineare per valutare il comportamento realistico della struttura.
• Calcolo automatico dei carichi mobili: applicazione automatica dei carichi mobili secondo normativa, compresi gli effetti di frenata, accelerazione, carichi eccentrici e combinazioni critiche.
• Progettazione e verifica secondo codici internazionali: pieno supporto per Eurocodici (inclusi NA), AASHTO, BD 21/01 e altre normative locali 🌍.
• Sezioni parametriche e librerie personalizzabili: possibilità di modellare sezioni complesse o importare sezioni standard da database internazionali.
• Verifica allo stato limite ultimo e di esercizio: esecuzione automatica delle verifiche per resistenza, deformabilità, fatica, fessurazione, stabilità e vincoli di servizio.
• Analisi delle fasi costruttive: simulazione del comportamento progressivo della struttura durante la costruzione, utile per ponti prefabbricati, incrementali o a sbalzo.
• Documentazione tecnica automatica: generazione di relazioni di calcolo, diagrammi delle sollecitazioni, grafici di deformazione e tabelle riepilogative pronte per la presentazione o approvazione tecnica 📄.
🔗 Integrazione con flussi BIM e altri strumenti
• Compatibile con Autodesk Revit, AutoCAD e InfraWorks per il trasferimento di geometrie e dati strutturali
• Supporta l’esportazione e l’importazione in formati standard come IFC, DWG, DXF e file Excel
• Flusso di lavoro integrato per la coordinazione tra progettazione geometrica e analisi strutturale
💻 Compatibilità e Requisiti di Sistema
🖥️ Sistemi operativi supportati:
• Windows 10 / 11 (64-bit)
Il software non è compatibile in modo nativo con macOS, ma può essere utilizzato su Mac tramite ambienti virtualizzati come Parallels Desktop, VMware Fusion o Boot Camp (solo su Mac con chip Intel).
🔧 Requisiti minimi consigliati:
• CPU: Intel Core i7 o AMD Ryzen 7 (multicore, alta frequenza)
• RAM: minimo 16 GB (consigliati 32 GB per modelli complessi o lunghi)
• Scheda grafica: compatibile con DirectX 11, minimo 2 GB VRAM (NVIDIA Quadro o RTX consigliate)
• Spazio su disco: almeno 10 GB disponibili per installazione + spazio per modelli e output
• Connessione Internet: richiesta per attivazione licenza, aggiornamenti e sincronizzazione cloud ☁️
👥 A chi è adatto Autodesk Structural Bridge Design?
Questo software è pensato per:
• Ingegneri strutturisti e civili specializzati nella progettazione e verifica di ponti e infrastrutture lineari
• Studi di progettazione che lavorano su appalti pubblici e privati dove sono richiesti calcoli secondo norme internazionali
• Enti e amministrazioni pubbliche per la validazione e manutenzione delle opere infrastrutturali
• Aziende costruttrici e imprese generali che partecipano a gare di progettazione integrata o EPC
• Università e centri di ricerca impegnati nella sperimentazione e nell’analisi strutturale avanzata 🏗️
✅ Autodesk Structural Bridge Design è uno strumento professionale altamente specializzato, capace di coniugare potenza analitica, rispetto normativo e integrazione BIM, per offrire una soluzione completa nella progettazione strutturale dei ponti. Affidabile, flessibile e ingegneristicamente rigoroso, è ideale per affrontare con sicurezza ogni sfida infrastrutturale.