


Autodesk Revit è un programma CAD e BIM per sistemi operativi Windows, creato dalla Revit Technologies Inc.
Prodotto in versione 2018.
Autodesk ha sviluppato tre versioni di Revit per differenti discipline di progettazione edilizia:
Oggi le tre versioni sono accorpate in un unico programma, che contiene i tre moduli e un modulo di analisi.
Uno dei punti di forza di Revit è quello di poter generare con estrema facilità viste prospettiche o assonometriche, che richiederebbero notevoli sforzi nel disegno manuale; un esempio è la creazione di spaccati prospettici ombreggiati. Altra caratteristica di estrema importanza è quello di costruire il modello utilizzando elementi costruttivi, mentre in altri software analoghi la creazione delle forme è svincolata dalla funzione costruttiva e strutturale. Elemento portante di Revit è lo sfruttamento della "quarta dimensione", cioè il tempo. Si possono infatti impostare le fasi temporali: ad esempio, Stato di Fatto e Stato di Progetto. Ogni elemento del modello può essere creato in una fase e demolito in un'altra, avendo poi la possibilità di creare viste di raffronto con le opportune evidenziazioni: "Gialli e Rossi". I punti deboli del programma sono rappresentati, invece, dall'interfaccia talvolta poco intuitiva, dalla qualità dei rendering, che, pur utilizzando il motore "radiosity", non è paragonabile a quella ottenibile con software di rendering dedicati, infine il programma limita la progettazione alle strutture "edili" mentre non è predisposto per l'ingegneria civile (strade e infrastrutture in generale). Per questo motivo Autodesk commercializza software BIM specifici come Civil 3D.
Acquisizione precisa ed efficiente dell'idea progettuale in 3D
Utilizzate il software Revit® per produrre progetti e documenti completi, coerenti e coordinati, basati sui modelli.
Aggiornamento automatico di piante del pavimento, quote altimetriche, sezioni e viste 3D.
Visualizzazioni 3D che mostrano un edificio prima della sua effettiva realizzazione.